Domanda di: Ing. Leonardo Martinelli | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(60 voti)
Il Black Friday è citato come un giorno in cui gli schiavi venivano puniti, ma in questo caso il Ringraziamento non c'entra. Probabilmente il significato è legato al giorno della crocifissione di Cristo o addirittura al modo in cui gli studenti chiamavano i venerdì in cui cadevano gli esami.
Secondo la versione più accreditata, il termine Black Friday nacque a Philadelphia nel 1961, poiché quel venerdì dopo il Ringraziamento fu un giorno molto trafficato per le vie dello shopping: il nero, dunque, sarebbe derivato dal traffico sulle strade e dalla congestione nei negozi provocata da migliaia di americani ...
Nel venerdì post Ringraziamento, con offerte imperdibili e grandi incassi, i conti venivano elencati rigorosamente con inchiostro nero. Per certi negozianti infatti erano proprio gli acquisti dello shopping natalizio quelli che permettevano di chiudere il bilancio in positivo.
Il Black Friday ricorre ogni anno il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento, che è una festività tipica statunitense. Ma quindi quando inizia il Black Friday 2023? Le date da appuntarvi sono due: il 24 novembre 2023 è il Black Friday. Il lunedì successivo, 27 novembre, è invece conosciuto come Cyber Monday.