Come è nato il rap italiano?

Domanda di: Rodolfo Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

In Italia il Rap si afferma intorno al 1990 grazie alla band romana Onda Rossa Posse e, in ambiti più commerciali, grazie a Jovanotti che utilizza il genere in alcune delle sue canzoni.

Chi ha iniziato a fare rap in Italia?

Sul versante italiano, i primi ad aver praticato freestyle sono stati Neffa, Danno dei Colle der Fomento, El Presidente e Moddi MC dei Pooglia Tribe. La prima vera competizione ufficiale, il 2TheBeat nasce al Link di Bologna nel 2004, organizzata da Inoki e Moddi MC.

Chi è il padre del rap italiano?

Neffa • Padre nobile del rap italiano, tra i più importanti Mc di sempre. Dopo essere stato membro degli Isola Posse All Stars di Passaparola, fonda i Sangue Misto con Deda e DJ Gruff, con i quali incide il disco forse più importante dell'hip hop italiano, SxM, uscito nel 1994.

Chi è stato il primo a fare rap?

Lady B, DJ nativa di Philadelphia, registrò To the Beat Y'All nel 1979 e divenne la prima artista hip hop solista a registrare musica. Schoolly D, a partire dal 1984 e anche lui proveniente da Philadelphia, creò quello stile che in seguito sarebbe stato definito gangsta rap.

Chi è il rap più famoso in Italia?

Chi sono i migliori rapper italiani?
  1. Migliori rapper italiani: Marracash, il King of Rap.
  2. Madame, la giovane promessa del rap italiano.
  3. Fabri Fibra, uno dei rapper italiani più controversi.
  4. I migliori rapper italiani: Ghali, il Tyler The Creator nostrano.
  5. Chadia Rodríguez, la ragazza ribelle del rap italiano.

Rap, cos'è, dove nasce, chi l'ha inventato: Paola Zukar risponde alle domande di Google