Come educare i propri figli con il metodo Montessori?

Domanda di: Maggiore Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

Maria Montessori consiglia di insegnare ai piccoli ad apparecchiare con diligenza, servire a tavola, mangiare composti, lavare piatti e riporre le stoviglie come pratica per sviluppare ancora di più la loro precisione naturale. La natura fa bene al cuore e all'anima, ma anche al corpo.

Come educare un bambino con il metodo Montessori?

La base del metodo Montessori è la fiducia verso i bambini, non dobbiamo fare l'errore di giudicare le capacità in base all'età, ma provare step by step ad dare loro dei compiti a partire dalle attività quotidiane come apparecchiare la tavola o fare il letto.

Come applicare il metodo Montessori a casa?

L'applicazione del metodo Montessori a casa prevede un arredamento ad hoc che permetta al bambino di muoversi in completa autonomia, con oggetti di uso quotidiano organizzati in modo da essere sempre a portata di mano e di utilizzo facilitato.

Come si applica il metodo Montessori?

Il metodo Montessori prevede la costruzione di classi aperte o comunicanti in cui bambini di diverse età possono interagire tra di loro. Il fine di queste interazioni è quello di offrire ai bambini non solo il supporto di un adulto, ma anche quello di un pari, incoraggiando lo scambio di conoscenze e l'aiuto reciproco.

Quali sono i giochi montessoriani?

Che cosa sono i giochi montessoriani

Si tratta di giochi molto semplici, fatti con materiali naturali, come il legno e il cotone. È proprio questa semplicità a stimolare la manualità, la voglia di esplorazione e di scoperta dei più piccoli.

Come educare i bambini senza urlare