Come eliminare grasso viscerale dalla pancia?

Domanda di: Abramo Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

Le linee guida consigliano di fare attività fisica almeno 2-3 volte a settimana e di mantenere uno stile di vita attivo e sano. Le attività cardio sono da preferire rispetto ai pesi ma il mix di cardio/palestra si è rilevato la scelta migliore nel ridurre il grasso viscerale.

Come si scioglie il grasso della pancia?

Un esercizio particolarmente utile è quello con la pressa. A completamento, un esercizio aerobico come la corsa o la camminata veloce ti aiuterà a bruciare più grassi, insieme alla fase fondamentale della dieta. Ricordati sempre che: non esistono diete miracolose che ti fanno perdere tanto peso in poco tempo.

Perché il grasso addominale non va via?

Non solo cattive abitudini: a far venire la “pancetta”, lo strato di grasso accumulato sull'addome, potrebbe essere una interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito.

Cosa non mangiare per eliminare il grasso addominale?

Grasso addominale: alimenti da evitare

Eliminare alcuni alimenti come: dolci industriali come merendine e biscotti, insaccati, patatine fritte e snack ipercalorici, alcolici, bevande gassate ed eccessivamente zuccherate, caramelle, muesli ricchi di zuccheri, grassi come burro e strutto.

Cosa mangiare a colazione per eliminare il grasso addominale?

Banane. Appurato che potassio e fibre solubili sono tra le armi più efficaci per combattere il gonfiore allo stomaco, tra i consigli per una colazione ad hoc non può mancare quello di aggiungervi una banana. Questo frutto, infatti, unisce entrambi i benefici, essendo ricco di potassio e fibre solubili.

Come Ridurre il Grasso Addominale : il pericoloso Grasso Viscerale!