Come eliminare le macchie di muffa dal divano?

Domanda di: Sig. Noel Russo  |  Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Se la muffa ha aggredito un divano in pelle, passa prima un panno asciutto per rimuoverne la parte superficiale. Tampona successivamente le macchie con un panno imbevuto con una miscela composta da alcol e acqua in parti uguali. Per un'azione più incisiva puoi strofinare leggermente, ma con delicatezza.

Come togliere la muffa da un divano in tessuto?

Un metodo efficace potrebbe essere quello di spargere del sale fino direttamente sulla macchia. Successivamente passare del sapone di marsiglia, lasciare che il tutto asciughi (senza risciacquare) e il giorno dopo effettuare un lavaggio normale.

Come togliere macchie di muffa dalla tela?

Il procedimento è abbastanza semplice. Dopo aver inserito i capi che odorano di muffa in lavatrice, aggiungete del carbonato di sodio al detersivo e mescolate. Successivamente versate anche un po' di aceto nella vaschetta e avviate il lavaggio ad una temperatura non troppo bassa, se il tessuto lo consente.

Come pulire le macchie sul divano di stoffa?

Il bicarbonato è un igienizzante naturale e uno smacchiatore molto efficace ma allo stesso tempo delicato. Vi consigliamo di eseguire un'ulteriore passata con due cucchiai di bicarbonato diluiti in un litro d'acqua tiepida subito dopo aver usato la miscela di aceto e sapone di marsiglia.

Come eliminare le macchie di muffa dai tessuti colorati?

Se la muffa si è depositata sui tessuti colorati, possiamo utilizzare il sale fino: cospargiamo la zona del vestito o tessuto dove ha proliferato la muffa, quindi sfreghiamo bene con sapone vegetale. Lasciare asciugare e il giorno successivo lavare il capo in lavatrice almeno a 60 gradi.

UN METODO EFFICACE PER PULIRE TUTTI I TIPI DI DIVANI || #comepulireildivano #puliziemotivazionali