Come eliminare l'effetto crespo?

Domanda di: Ortensia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Uno dei metodi più gettonati per ridurre l'effetto crespo è quello di usare l'aceto di mele per delle veloci applicazioni da effettuare subito dopo il lavaggio con lo shampoo e prima dell'uso del balsamo per rendere la chioma più morbida e facile da domare.

Come si fa a togliere il crespo dai capelli?

Ecco 5 strategie anti-crespo:
  1. SCEGLI I PRODOTTI SPECIFICI. La cura dei capelli inizia sotto la doccia con prodotti specifici, adatti alla propria tipologia di capello. ...
  2. TAMPONA, NON STROFINARE. ...
  3. FAI LA PIEGA CON I CAPELLI UMIDI. ...
  4. USA LA SPAZZOLA ELETTRICA LISCIANTE. ...
  5. DORMI CON I CAPELLI AVVOLTI IN FOULARD DI SETA.

A cosa è dovuto il crespo?

I capelli crespi: le cause

Il capello crespo ha una consistenza ruvida e secca. La causa principale è l'umidità: più il capello è poroso più è sensibile all'umidità che danneggia e apre le cuticole che ricoprono il fusto.

Cosa usare per evitare l'effetto crespo?

"Bisogna anche definire i capelli dopo il lavaggio con un attivatore di ricci, che aiuta a controllare l'effetto crespo", indica Gui Cassolari. Infine, è possibile utilizzare la crema per capelli ricci Natura Lumina, oppure ancora l'olio riparatore Patauá, che dona lucentezza e migliora il movimento naturale.

Come togliere l'effetto crespo dai capelli lisci?

Scegli preferibilmente una spazzola piatta, non rotonda, perché permette di districare i capelli senza spezzarli. Per evitare l'effetto crespo causato dall'utilizzo di un asciugacapelli o di una piastra, è possibile utilizzare lo spray protettore per capelli lisci Natura Lumina, dotato di agenti termoprotetttori.

Effetto Max: Come eliminare il crespo