Come evitare che i gatti si picchiano?

Domanda di: Furio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (8 voti)

Una soluzione comune è quella di distrarli, ma puoi anche chiedere consiglio al veterinario o a un comportamentista per animali. Anche la socializzazione può aiutare i gatti a smettere di litigare. Anche se il primo istinto potrebbe essere quello di intervenire e separarli, fate attenzione.

Cosa fare quando i gatti si picchiano?

Se invece si picchiano, quasi sempre uno dei due avrà una ferita da curare immediatamente. Se è profonda o capisci che la situazione è più grave di quel che sembra, porta subito il gatto ferito dal veterinario.

Perché i miei gatti si picchiano?

Il segno di un piccolo morso può essere dovuto a un momento di gioco particolarmente acceso. Ma se i tuoi gatti si prendono a morsi in maniera eccessiva, si fanno male, o se è sempre uno dei due a mordere l'altro, è molto probabile che stiano litigando.

Perché i gatti si aggrediscono?

I mici, infatti, tendono a non volersi mostrare in difficoltà: quando stanno male si isolano, smettono di giocare e, se un altro gatto prova ad avvicinarsi, lo aggrediscono per allontanarlo. Anche la paura scatena la stessa reazione: pelo dritto, schiena curva, pupille dilatate e soffi.

Come giocano i gatti tra di loro?

Come prima cosa il micio che vuole cominciare a giocare tenderà ad avvicinarsi all'altro gentilmente, cercando di capire se anche lui ne ha voglia. Quando stanno giocando due felini hanno le orecchie tese in avanti, dritte oppure leggermente all'indietro. Inoltre, non emettono poi troppi miagolii.

I miei gatti si SOFFIANO... Come EVITARE che LITIGHINO? 🐱🐱✅