Come evitare la muffa nel box doccia?

Domanda di: Arcibaldo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Prevenire la formazione di muffa nel box doccia
Per farlo è necessario pulire il box dopo ogni utilizzo. Innanzitutto è necessario risciacquare eventuali depositi di sapone o shampoo, per evitare che si formi un'antiestetica patina giallastra, costituita da sapone secco, che farà da vivaio per le muffe.

Come prevenire la muffa nella doccia?

Come prevenire la muffa in bagno
  1. Aerare frequentemente il bagno, soprattutto in presenza di vapore. ...
  2. Riscaldare il bagno: prima di fare la doccia o il bagno accendi lo scaldabagno per qualche minuto. ...
  3. Asciuga sempre le superfici bagnate.
  4. Chiudi sempre la tavoletta del WC prima di scaricare.

Perché si forma la muffa nella doccia?

Il bagno è uno degli ambienti domestici nei quali l'umidità di risalita e l'umidità da condensa causano la formazione di muffa sulle pareti, nella doccia, sulle fughe delle piastrelle e alla base dei muri. All'interno di uno spazio umido e poco ventilato come il bagno è facile che proliferino batteri e muffe.

Come togliere la muffa nera dal silicone del box doccia?

Mescola in una bottiglia spray di plastica 3/4 di aceto bianco con 1/4 di acqua tiepida e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Agita per due minuti in modo che i tre prodotti si mescolino perfettamente e il bicarbonato si sciolga. Spruzza dove c'è muffa e lascia agire per mezz'ora.

Come togliere il nero del silicone nella doccia?

Come togliere la muffa dal silicone del box doccia

In questo caso la scelta migliore è l'antimuffa spray, da spruzzare direttamente sul silicone. Lasciare agire il prodotto per alcuni minuti e poi sciacquare e asciugare con un panno in microfibra. Ripetere l'operazione se necessario.

Muffa nella doccia? Come eliminarla definitivamente