Come fa un rabdomante a trovare l'acqua?

Domanda di: Matilde Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Il rabdomante la tiene per le due estremità e, interpretandone le vibrazioni, sarebbe in grado di individuare i luoghi e la profondità alla quale si trovano acqua e metalli. Quest'arte è considerata da molti pura ciarlataneria, mentre altri parlano di fenomeni paranormali.

Come si fa a trovare l'acqua sotto terra?

Come trovare l'acqua: Barometro

Più che per scoprire la presenza di vene acquifere sotterranee, il metodo del barometro serve per calcolarne la (eventuale) profondità. Il sistema in sé è semplice, ma è necessario che nelle vicinanze ci sia un'altra fonte idrica, come un corso d'acqua.

Come funziona un rabdomante?

La rabdomanzia è quindi quella pratica che consiste nella ricerca di acqua o filoni (giacimenti) di metalli nel sottosuolo, tramite l'uso di un bastone di legno. Questo bastone è solitamente a forma di "Y" e rappresenta un amplificatore dei movimenti del corpo alle radiazioni emesse da ciò che stiamo cercando.

Come funziona la bacchetta da rabdomante?

La tecnica

I rabdomanti affermano di riuscire a sentire la presenza dell'acqua camminando con il bastone tenuto ben fermo nelle mani. Il bastone di solito è di legno e deve essere flessibile, come per esempio un giunco. I legni più usati sono il nocciolo, il salice e il pesco.

Come trovare le falde acquifere?

Individuazione falde acquifere e indagini geoelettriche

Per l'individuazione delle falde acquifere occorre far affidamento alle analisi e alla valutazione dell'azienda; solo in questo modo è possibile verificare la concreta fattibilità di un progetto.

dimostrazione ricerca acqua da Rabdomante