Come faccio a capire se è pelle di coccodrillo?

Domanda di: Ninfa Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (17 voti)

Infine, ogni squama della pelle di coccodrillo presenta un poro, caratteristica unica poiché a differenza di alligatore e caimano, il coccodrillo è dotato di peli sul corpo, che si perdono durante la fase di conciatura e al cui posto rimane visibile il poro.

Come riconoscere una borsa in pelle di coccodrillo?

Se una borsa è stata prodotta usando questa prestigiosa pelle, la cicatrice ombelicale sarà sicuramente visibile nella parte frontale dell'articolo, proprio a testimoniare l'autenticità del pellame utilizzato. un caratteristico poro nella pelle del coccodrillo che l'alligatore invece non ha.

Come è fatta la pelle di coccodrillo?

Le squame del coccodrillo e dell'alligatore sono arrotondate o irregolarmente quadrate, aventi un aspetto più elegante e raffinato, mentre le squame che caratterizzano la pelle di caimano sono quadrate ma hanno una linea più aspra rispetto a quelle del coccodrillo e ogni squama appare un po' raggrinzita a causa dei ...

Quanto vale la pelle di coccodrillo?

Pelle Stampa Coccodrillo in Vendita

Infine, il costo della pelle stampata coccodrillo è molto più conveniente della vera pelle di rettile, di solito si va dai 30€ agli 80€ al metro quadro, invece quella genuina può costare fino a 1500€-2000€ a pelle.

Cosa si fa con la pelle del coccodrillo?

Questi animali vengono infatti allevati per la loro pelle che viene utilizzata per creare oggetti di lusso come borse, cinture, scarpe e portafogli.

PELLE DI COCCODRILLO: TUTTO L’ORRORE NASCOSTO DIETRO LE BORSE LOUIS VUITTON