Come fanno il nido i calopsite?

Domanda di: Tazio Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Le Calopsite, in natura, fanno il nido negli incavi degli alberi di Eucalipto. In cattività basta comprare (o costruire) un nido in legno (se avete intenzione di costruirlo fate attenzione perché alcuni legni sono tossici per i pappagalli!

In che periodo fanno le uova le calopsite?

Il maschio è fertile a circa 21 mesi, e la femmina a 15-18 mesi. La femmina depone 4-7 uova per covata, a intervallo di due giorni l'una dall'altra. L'incubazione dura 18-22 giorni. Sia il maschio che la femmina covano le uova, alternandosi nel nido.

Quante covate fa la calopsite?

Solitamente nell'anno le calopsite riescono a portare a termine tre covate.

Quando togliere il nido alle calopsite?

Oltre a questo caso, generalmente l'età in cui si consiglia di allevare un pullo a mano è quella compresa tra i 14-21 giorni dalla schiusa delle uova (età valida per inseparabili, calopsiti, cocorite e monaci), anche se noi propendiamo di più per 21 gg in quanto il piccolo non è più implume (cosa non da poco, ...

Come fanno il nido i parrocchetti?

A tal proposito il nido per pappagalli parrocchetti presenta sul frontale un foro di ingresso circolare del diametro di 9 cm e poco più in basso è presente un secondo foro grazie al quale è possibile inserire un piccolo posatoio in legno o in plastica per favorire e agevolare l'ingresso al nido da parte del pappagallo.

nido calopsite e parrocchetti