Come far infoltire le piante?

Domanda di: Dott. Yago Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Gli arbusti e i cespugli di fiori possono essere potati con attenzione, accorciando ogni ramo di circa un terzo, per dare una forma ordinata ed evitare zone troppo vuote. Accorciare i rami nella parte alta della pianta favorisce l'infoltimento in quella inferiore.

Come fare a far rinvigorire le piante?

Mischia un po' di cenere con del terriccio e spargilo intorno alle piante del giardino e nei vasi. Altri scarti organici da cui ricavare fertilizzanti naturali sono le bucce di banana, ricche di potassio, sono ottime per concimare l'orto o le piante da casa.

Cosa favorisce la crescita delle piante?

I tre macronutrienti essenziali sono azoto, potassio e fosforo. Anche altri, come il magnesio, il calcio e lo zolfo sono essenziali per la vita delle piante. L'azoto è in gran parte responsabile dell'aspetto sano e radioso delle foglie delle piante. Questo elemento è quello che fa sviluppare la pianta forte e vigorosa.

Cosa fa crescere le piante velocemente?

I nutrienti di cui le piante hanno bisogno sono molteplici, ma non possono mancare zolfo, magnesio e calcio, indicati appunto come micro nutrienti, senza i quali esse non crescono in modo sano e veloce. Mentre tra gli altri nutrienti non possono mancare zinco, molibdeno, rame, ferro, boro e cobalto.

Cosa fare per infoltire la siepe?

Vanno praticati dei fori nel terreno nei pressi della siepe usando un puntale, un punteruolo (tipo questo) o una punta lunga da cemento (tipo questa) da usare con un trapano SDS. I fori devono essere lievemente inclinati e profondi almeno 25 cm, meglio 30/40 cm e posizionati tra le piante a circa 40/50 cm dal tronco.

Photinia: come coltivare la pianta più apprezzata per le siepi anche al Nord Italia