Come fare asciugare velocemente una ferita?

Domanda di: Edvige Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (24 voti)

La ferita va asciugata con una garza sterile o all'aria, ma facendo attenzione a evitare il sole diretto: «I raggi velocizzerebbero la guarigione, ma questa rapidità fa sì che la pelle “nuova” sia più scura. Con il rischio quindi che rimanga la cicatrice», sottolinea il medico.

Cosa usare per velocizzare la cicatrizzazione?

Gli alimenti ed erbe che favoriscono la cicatrizzazione delle ferite, includono:
  • Aloe gel: aiuta la rigenerazione dei tessuti. Il suo gel possiede proprietà antinfiammatorie ed efficace nel processo di cicatrizzazione della pelle;
  • Iperico,
  • Liquirizia,
  • Propoli,
  • Erba della Madonna,
  • Centella,
  • Camomilla,
  • Borragine.

Quanto tempo ci vuole per asciugare una ferita?

Questa fase dura intorno ai 3-5 giorni e ad essa ne segue una successiva che può durare qualche altra settimana, nella quale i tessuti si riparano a fondo e avviene una completa cicatrizzazione.

Quanto tempo ci mette una ferita a rimarginarsi?

Entro 4-5 settimane la cicatrizzazione è ultimata, con la scomparsa pressoché completa dell' infiltrato infiammatorio, il perfezionamento della riepitelizzazione, e l'organizzazione delle fibrille connettivali in senso trasversale, così da ricostituire una stabile continuità tissutale attraverso la lesione.

Qual è il miglior cicatrizzante?

Qual è la migliore crema cicatrizzante in commercio?
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC10X10. 7,34€ 9,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce!
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC 4MIS. 8,65€ 11,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce!
  • CONNETTIVINA BIO CER HITEC 6X7. 6,90€9,50€

Stendiamo in CASA | Come far asciugare i panni VELOCEMENTE