Come fare controlavaggio filtro a sabbia?

Domanda di: Cleopatra Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Per eseguire il controlavaggio basta spegnere l'elettropompa e fermare così il processo di filtrazione. Sposta la leva della valvola selettrice nella posizione “LAVAGGIO” e poi riaccendi l'elettropompa per circa 2 minuti, quanto basta cioè affinché venga eliminato lo sporco accumulato nel filtro.

Quanto deve durare il controlavaggio?

Di solito il controlavaggio impiega circa 2 o 3 minuti per pulire il filtro. Terminato il controlavaggio spegnere la pompa.

Quando fare il controlavaggio filtro piscina?

Sistema di lavaggio con valvola a 6 vie

rispetto alla pressione di messa in servizio dopo il lavaggio) si deve effettuare un lavaggio del filtro. In ogni caso è buona norma eseguire il controlavaggio almeno ogni 5 giorni. inverso alla filtrazione e viene convogliata allo scarico.

Come togliere l'aria dal filtro a sabbia?

Rilascio dell'aria Premere verso il basso la manopola della valvola di controllo e attendere il flusso d'acqua dal foro D per rilasciare l'aria. NOTA: è importante ripetere questa operazione ogni volta che si avvia la pompa dopo la stagione invernale, la manutenzione e il lavaggio in controflusso del letto di sabbia.

A cosa serve il controlavaggio?

Il controlavaggio del filtro, come viene comunemente definito in gergo, è l'operazione che ci permette di far sì che tutte le impurità vengano rimosse ed asportate dal filtro, invertendo il sistema di circolazione dell'acqua trattenuta durante il processo di filtrazione.

COME FARE IL CONTROLAVAGGIO (O LAVAGGIO) DEL FILTRO A SABBIA