Come fare per mandare via un inquilino moroso?

Domanda di: Ing. Evita Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Occorre mandare all'inquilino che non paga una lettera raccomandata a/r, in carta semplice, nella quale intimare il pagamento degli affitti arretrati, fissando un termine ultimo di quindici giorni dal ricevimento della lettera.

Come si fa a mandare via un inquilino che non paga?

Nell'ipotesi in cui nonostante la diffida l'inquilino continui a non pagare il canone, il locatore potrà rivolgersi all'avvocato per esercitare il procedimento per convalida di sfratto. Tale procedimento viene usato per ottenere lo sfratto del conduttore o per finita locazione o per morosità.

Come buttare fuori un inquilino moroso?

Il locatore deve comunicare all'inquilino la disdetta e quindi il proprio diniego alla rinnovazione del contratto tramite una lettera inoltrata a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, Pec o fax, almeno 6 mesi prima della scadenza contrattuale, ossia dopo i primi 4 o 3 anni a seconda del tipo di contratto di ...

Quanto tempo ci vuole per mandare via un inquilino moroso?

La legge prevede che la data del rilascio debba essere fissata entro 6 mesi dalla convalida dello sfratto o, in casi eccezionali, entro 12 mesi. In generale la data dell'esecuzione, quando si agisce in presenza di morosità, viene fissata entro 60 - 90 giorni.

In quale caso si possono mandare via gli inquilini?

L'inquilino per giusta causa può disdire il contratto di affitto in qualsiasi momento salvo preavviso di 6 mesi. Per il locatore il discorso è diverso e ha meno libertà di manovra, anche se 6 mesi di anticipo per la disdetta obbligatori anche per lui.

Come mandare via l’INQUILINO se il contratto è SCADUTO | Avv. Angelo Greco