Come fare una richiesta di disdetta?

Domanda di: Lucrezia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Con la presente, io sottoscritto _____ , nato a _____ , residente in _____ Via _____ n. ___ , C.F. _____ , intendo formalmente recedere dal contratto _____ con Voi stipulato in data _____ , avente ad oggetto _____ , ritenendomi pertanto definitivamente libero da qualsiasi obbligo contrattuale nei Vostri confronti.

Come si fa una disdetta?

Normalmente, la comunicazione avviene tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite invio di una mail su casella certificata (Pec). Ovviamente per recedere da un contratto devono essere rispettati i termini del recesso così come previsti dalla legge o come pattuiti sul contratto stesso.

Come comunicare la disdetta?

In genere, per recedere da un contratto è necessario comunicare la propria volontà in forma scritta e inviarla tramite raccomandata a/r, fax o posta elettronica certificata.

Come si scrive una lettera di disdetta contratto di locazione?

Io sottoscritto _____, in qualità di locatore dell'immobile sito in _____, Via _____ n. ___, in forza del contratto di locazione stipulato il _____ e registrato il _____, con la presente sono formalmente a comunicarLe che non intendo rinnovare, alla prossima scadenza, il suindicato contratto.

Come si scrive una lettera di disdetta contratto telefonico?

codice cliente…………………………. sottoscritto il…………………………………………… Di voler recedere dal contratto avvalendomi di quanto disposto dalla Legge [indicare la legge di riferimento come la 2 aprile 2007, n. 40 riguardo la tutela dei consumatori] con decorrenza immediata o indicata sul contratto.

Come DISDIRE un CONTRATTO SENZA PENALI | Avv. Angelo Greco