Come farsi fare il certificato medico lavoro?

Domanda di: Dr. Naomi Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

Fare una visita dal proprio medico, il quale rilascerà il certificato di malattia e provvederà a trasmetterlo telematicamente all'INPS, che si occuperà di avvisare il datore di lavoro.

Chi può fare il certificato medico per il lavoro?

Cio' comporta che qualunque medico, sia esso medico di famiglia, che ospedaliero in fase di dimissione, che medico di Pronto Soccorso o addirittura medico privato in visita urgente, debba, a norma della legge 33/80 e degli obblighi deontologici (5) certificare (ovviamente solo se ne riscontri la sussistenza) l' ...

Come richiedere certificato medico per lavoro online?

Che tu sia un dipendente oppure un'azienda datrice di lavoro, puoi scaricarlo direttamente dal computer, collegandoti al servizio INPS. In alternativa, puoi richiederne una copia al call center INPS, che risponde al numero 803 164 (gratuito, raggiungibile da fisso) oppure 06 164164 (per le telefonate da cellulare).

Come ottenere un certificato medico senza medico di base?

Secondo a quanto stabilito dalle leggi 2022 in vigore, se non si ha ancora un medico di base assegnato per prescrizioni, ricette e cure, ci si può rivolgere al servizio di continuità assistenziale, una guardia medica privata che si trova in ogni Comune.

Chi ti può fare il certificato di malattia?

Redazione del certificato da parte di un medico privato.

Non solo il medico di famiglia infatti può emettere un certificato di malattia, ma qualsiasi medico curante e come medico curante si intende qualsiasi professionista che visiti il paziente.

Certificato di Malattia, come funziona | Lavoro in pillole