Come funziona il cilindro europeo?

Domanda di: Bibiana Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (34 voti)

Il cilindro europeo, o meglio “cilindro a profilo europeo”, è costituito da un corpo dentro al quale è inserito un barilotto, ovvero la sezione in cui viene infilata la chiave. Quando la chiave gira, essa muove il barilotto che, a sua volta, fa ruotare il nottolino, ovvero una leva centrale di acciaio sinterizzato.

Quanto è sicuro il cilindro europeo?

E' l'eterna lotta tra scassinatori e fabbricanti di serrature, quando i ladri trovano il modo di scassinarla i produttori ne inventano un nuovo tipo.La prima generazione di chiavi a cilindro europeo (tipo Yale) è oramai considerata poco sicura poichè nel tempo i malviventi hanno sviluppato tecniche di scasso ormai ...

Quali serrature apre la chiave bulgara?

La chiave bulgara è uno strumento che permette di ricostruire il profilo della chiave di una serratura a "doppia mappa" senza avere la chiave originale e senza smontare la serratura della porta blindata.

Come funziona il Defender per serrature?

Il defender per porte blindate è installato come accessorio di sicurezza. Si tratta di una borchia in acciaio montata per proteggere il cilindro della serratura e bloccata dall'interno mediante viti passanti e, soprattutto, senza alcun fissaggio attaccabile dall'esterno.

Quali sono i cilindri europei più sicuri?

Tra i cilindri europei di massima sicurezza, troviamo modelli come l'Iseo R7 Extra, il Mottura C48 Champions, il Kaba, il Dom Diamant, il Keso 4000s Omega e l'Evva 4Ks. Ogni cilindro ha le sue caratteristiche distintive, ma tutti offrono elevati standard di sicurezza.

Come è fatto un cilindro europeo e come funziona? Scoprilo con questo video