Come funziona il vincolo sportivo?

Domanda di: Dott. Penelope Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

Il vincolo sportivo è previsto in tutti gli sport.
Così gli atleti diventano capitali di investimento senza alcun potere decisionale. A firmare il tesserino sono spesso genitori inconsapevoli del fatto che vincolano i ragazzi per minimo 7 anni ad una sola squadra.

Quando decade il vincolo sportivo?

Dopo la proroga decisa dal Consiglio dei ministri e voluta dal ministro dello sport Andrea Abodi, dal 1° luglio 2023 entrerà in vigore la riforma del lavoro sportivo e definitivamente dal 1° luglio 2024 ci sarà l'abolizione del vincolo.

Quanto dura il cartellino di un giocatore dilettante?

Vincolo annuale

Fino al compimento del quattordicesimo anno di età ogni tesseramento sottoscritto dall'atleta ha una durata annuale. Ne deriva che il calciatore viene svincolato in modo automatico al termine della corrispondente stagione (ossia il 30 giugno di ogni anno).

Come svincolarsi dal vincolo sportivo?

Svincolo per contratto da professionista

113, prevedono lo svincolo per il calciatore "non professionista" che compiuti i 16 anni, eserciti il diritto di stipulare un contratto con qualifica di “professionista”; in questo caso avviene il mutamento di status del calciatore che fa decadere il vecchio tesseramento.

Come funziona il cartellino di un giocatore?

Il cartellino viene considerato di proprietà della società sportiva con vincolo solo nei confronti della società presso cui l'atleta ha effettuato l'addestramento e la formazione tecnica; questa prima società ha il diritto di stipulare con lo stesso il primo contratto professionistico.

Alla scoperta del vincolo sportivo nel Volley e nel Calcio. Con l'avv.Matteo Nodari