Come funziona la ruota?

Domanda di: Maria Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (62 voti)

Nella sua forma più schematica, la ruota è costituita da un disco girevole intorno al proprio asse: girando intorno all'asse centrale, la ruota si trasforma in una macchina in grado di trasmettere e applicare una forza: in questo caso, una piccola forza che si sposta di una grande distanza, può generare una grande ...

Quando compare la ruota?

Secondo gli studiosi la ruota è stata inventata intorno al 3.500 a.C. in Mesopotamia dai Sumeri. E veniva utilizzata per la lavorazione del vasellame. In seguito le ruote iniziarono ad essere utilizzate anche in altri ambiti. Le prime ruote erano dei semplici dischi di legno con un foro in mezzo per l'asse.

Come è composta la ruota?

La ruota è formata da 3 parti fondamentali: il mozzo, parte centrale, attorno al cui asse la ruota stessa gira. il cerchione , parte esterna su cui alloggia la copertura. i raggi, tiranti metallici che collegano mozzo e cerchio, alcune ruote sono a razze.

Chi scopre la ruota?

La scoperta della ruota è attribuita alla civiltà mesopotamica o a quella dei pastori centro-asiatici, da cui poi sarebbe passata ai cinesi.

Cosa c'era prima della ruota?

Prima dell'uso della ruota, gli oggetti pesanti potevano essere tirati con l'aiuto di una treggia o spostati mettendo sotto delle travi rotolanti, come nella costruzione di megaliti o piramidi.

Come Fare la Ruota