Si ha una scala a poker quando si hanno cinque carte di valore consecutivo. Sia la mano 1 sia la mano 2 costituiscono una scala in quest'esempio. In uno scenario in cui due giocatori facciano scala, il vincitore viene determinato dalla carta dal valore più alto usata per la scala.
asso, re, donna, jack e 10 è la scala più alta (Ace high), mentre 5, 4, 3, 2, asso è quella più bassa (Five high). Tris: una mano composta da tre carte dello stesso valore e due carte diverse. In caso di parità: vince colui che ha il tris composto dalle carte di valore più alto.
La scala reale è una combinazione fatta da 5 carte dello stesso seme che vanno dal 10 all'asso. In pratica la scala reale è composta dalle seguenti carte: 10, J, Q, K e A di picche, cuori, fiori o quadri. In un mazzo di 52 carte ci sono 4 combinazioni possibili di scala reale, che si equivalgono per forza.
In caso di parità, si divide il piatto oppure si segue la regola dei semi (cuori, quadri, fiori, picche). Nella sola versione "all'italiana", in caso di pareggio la scala reale massima batte la media, la scala reale media batte la minima e la scala reale minima batte la massima.
Se due giocatori hanno entrambi una scala a colore, vince chi ha la scala con la carta pi� alta. Se entrambe le scale hanno la stessa carta pi� alta, il piatto si divide. Poker: Una mano costituita da quattro carte di uguale valore, come quattro Assi o quattro Jack.