Come funziona la targa tedesca?

Domanda di: Romeo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (12 voti)

Le targhe tedesche della auto contengono una sequenza alfanumerica fino a un massimo di 8 caratteri, di cui soltanto i primi (da 1 a 3) indicano il circondario o la città extracircondariale in cui la vettura è stata registrata, mentre i restanti sono del tutto casuali (con un'eccezione che scopriremo in uno dei ...

Come funziona targa tedesca?

Le targhe d'immatricolazione tedesche sono costituite da una, due o tre lettere iniziali che precedono una serie alfanumerica di una o altre due lettere seguite da cifre in numero variabile da una a quattro.

Come girare con targa tedesca in Italia?

Obbligo di registrazione al Reve per chi usa in Italia un'auto con targa estera. Chi risiede in Italia ha 3 mesi per reimmatricolarla. A partire dal 21 marzo 2022 tutte le auto con targa estera che circolano in Italia dovranno essere registrate al Reve (Pubblico registro dei veicoli esteri).

Come funzionano le targhe estere?

A partire dal 1 febbraio 2022, al proprietario di un veicolo con targa estera, che sia residente in Italia, è consentito circolare sul territorio nazionale non più, come prima, per 60 giorni dall'acquisizione della residenza italiana, ma per 3 mesi.

Cosa significa D nella targa?

La Danimarca utilizza due lettere e cinque cifre. Le targhe sono molto simili a quelle della Norvegia, stato extracomunitario, ma quelle danesi hanno il contorno rosso.

Come IMPORTARE un'auto dalla GERMANIA | Targhe tedesche ? Nessun problema, te le fanno in 20 minuti