VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Cosa succede se si ha una carburazione troppo grassa?
Una carburazione grassa al minimo produrrà un regime del minimo inferiore rispetto alla carburazione ottimale, un suono più cupo (maggiore è l'eccesso di benzina, più cupo sarà il suono) e una pigrizia a prendere i giri dopo aver spalancato rapidamente il gas, fino a far borbottare e anche rattare il motore, ma ...
Come capire se la carburazione va bene?
Per capire se il getto del massimo è corretto puoi verificare il colore della candela:
Quando la moto va bene il colore della candela è "nocciola"; Se la carburazione è magra la candela avrà un colore prossimo al bianco; Se la carburazione è grassa il colore della candela sarà prossimo al nero.
Quanti giri di vite aria carburatore?
Re: Qunati giri per vite aria carburatore Sviti le vitine di 1,5 giri,porti il minimo a 1500,più o meno con i vitoni,vai su un carburatore avviti la vitina lentamente fino a che senti che il minimo cala ,ti segni di quanto hai stretto,es.
Come si sincronizzare i carburatori?
Come sincronizzare i carburatori Se pur molto precisi, periodicamente i due carburatori vanno allineati, in pratica bisogna far si che aprano entrambi della stessa identica quantità. Per farlo si misura la pressione negativa che si crea nei condotti di aspirazione.
Cosa vuol dire carburazione grassa?
Nel caso in cui infatti la carburazione è grassa, questo significa che è ricca di benzina e quindi bisogna ridurre di grandezza i getti. Se invece la carburazione è magra, allora significa che è povera di benzina e bisogna aumentare di grandezza i getti.
Come smagrire carburazione senza cambiare getto?
consigli? Se hai il rubinetto a depressore non dovrebbe continuare a scendere benzina, quindi vai tranquillo. Secondo me hai anche il minimo alto, per smagrire senza toccare i getti devi andare a toccare il seeger dello spillo, più lo alzi più smagrisci, e la vite dell'aria o quella della miscela dipende quale hai.
Quanto costa rifare la carburazione?
Per quanto riguarda i costi di sostituzione del carburatore, essi si aggirano attorno ai 100 euro. Il problema della sostituzione potrà essere anche affrontato da soli; il costo di un kit di sostituzione è molto basso (il prezzo si aggira attorno ai 20, 30 euro).
A cosa è collegato il carburatore?
Il carburatore è collegato al motore tramite un tubo di aspirazione e un tubo di scarico. Il tubo di aspirazione consente all'aria di entrare nel carburatore, mentre il tubo di scarico permette all'aria e al carburante di uscire dalla camera di combustione e di entrare nel motore.
Come lavorano le viti?
Le viti possono essere destrorse (ovvero si avvitano girando in senso orario e si svitano girando in senso antiorario) oppure sinistrorse (si avvitano in senso antiorario e si svitano in senso orario).
Cosa succede se il getto del Massimo è troppo piccolo?
Se invece il getto è troppo piccolo, il motore risponde meglio all'accelera- tore (salvo spegnersi quando il getto è eccessivamente ridotto) ma quan- do si chiude il gas il regime non di- minuisce immediatamente, bensì il motore resta accelerato ancora per qualche secondo per poi stabilizzar- si al minimo.
Perché la candela diventa nera?
Incrostazioni di carbonio Se la candela è nera, secca e polverosa, significa che il motore non sta bruciando ciò che dovrebbe bruciare. Tuttavia, questo non significa che sia contaminato dall'olio, bensì che la miscela di aria e carburante è troppo ricca.
Come funziona l'aria nei carburatori?
L'aria all'interno del carburatore viene aspirata grazie alla depressione causata dal moto discendente del pistone all'interno del cilindro, o aspirata dal carter quando risale il pistone, mentre nei motori sovralimentati l'aria viene in diversi modi portata nel motore tramite un compressore.
Come bilanciare i carburatori?
Per allineare i carburatori si agirà su una (o più viti) che regolano l'apertura della valvola a farfalla finchè gli altri carburatori non avranno un valore di depressione uguale a quello di riferimento, avere le stesse depressioni permette ai cilindri di aspirare le stesse quantità di miscela.
A cosa serve il polverizzatore in un carburatore?
Il polverizzatore “tipo quattro tempi” consente di ottenere miscele più magre e più controllate; infatti, essendo dotato di fori per tutta la sua lunghezza, l'emulsione tra aria e combustibile si compie all'interno del tubetto prima che la miscela arrivi all'ugello nel diffusore.
Quanti giri vite miscela?
si avvita la vite del circuito del minimo( quella con la molla ) fino a far salire di circa 400 giri il motore. dopodichè si avvita tutta la vite della miscela e poi si inizia a svitare. nello svitare il motore inizia a salire di giri.
Come alzare il minimo in un carburatore?
Come regolare il minimo di un carburatore? Avvia il motore e lascialo scaldare fino alla temperatura di regime. Come per la carburazione, assicurati che sia alla temperatura normale di funzionamento, prima di effettuare qualsiasi regolazione. Avvita la vite di regolazione del minimo.
Come si regola lo spillo del carburatore?
A questo punto, con l'ausilio di una pinza, si può sfilare lo spillo e procedere alla regolazione vera e propria; questa avviene spostando il fermo nelle diverse tacche presenti: abbassandolo si ingrassa completamente l'arco di erogazione, alzandolo, viceversa, lo si smagrisce.
Come capire se il getto del Massimo è troppo grande?
Inoltre i sintomi di carburazione eccessivamente ricca sono più facilmente avvertibili di quelli causati da carburazione magra. Una getto del massimo troppo grande causa evidente fumosità, nel caso di motore a 2 tempi, e comunque sempre una limitazione del regime massimo, come una sorta di limitatore.
Come si smagrisce la carburazione con lo spillo?
più metti il fermo in basso (quindi alzando lo spillo) e più arricchisci. Più alzi il fermo più si abbassa lo spillo e quindi si smagrisce.
Quando la moto singhiozza?
generalmente quando una moto "singhiozza" è da attribuire o al sistema di alimentazione o di accensione... molte volte il responsabile sono le candele. sopratutto a certi regimi,che magari con una non perfetta carburazione tendono a manifestare tutto ciò con largo anticipo rispetto alle tabelle di manutenzione...