Domanda di: Sue ellen Giuliani | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(46 voti)
Il contratto di locazione per studenti universitari ha una durata variabile da 6 mesi e 3 anni (rinnovabile per lo stesso periodo), il suo canone deve essere sotto una soglia stabilita (canone concordato) e offre al proprietario la possibilità di usufruire della cedolare secca al 10%.
Quanto costa fare un contratto di affitto per studenti?
Per registrare correttamente un contratto per studenti, bisogna ricordare che è obbligatorio pagare una marca da bollo pari a 16 euro per ogni 4 pagine del contratto e l'imposta di registro con aliquota pari al 2% del canone d'affitto annuo.
Come tutte le altre tipologie, anche il contratto d'affitto a studenti universitari va sottoposto a registrazione – senza la quale è nullo – presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla data della firma (o, se anteriore, dell'inizio della locazione).
Questo è il quadro medio per l'Italia, ma le coppie che si trovano a cercare casa nelle grandi città devono tenere in considerazione cifre ben più alte. Qui per la locazione, secondo l'analisi, la liquidità necessaria all'inizio è di poco più di 7.000 euro mentre per l'acquisto servono oltre 90.000 euro.
Tutti gli studenti che intendono ricevere il contributo economico per risparmiare sul canone di affitto fino a 1.530 euro possono inviare il modulo di domanda online, sfruttando le credenziali dell'account istituzionale della Sapienza ([email protected]).