Come funziona lo stipendio in apprendistato?

Domanda di: Ingrid Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Per un contratto di apprendistato professionalizzante lo stipendio all'inizio è pari al:
  1. 60% della retribuzione prevista per il livello nel quale si viene assunti, con un aumento progressivo sino al 100% nel corso degli anni;
  2. 35% della retribuzione per le ore dedicate alla formazione.

Quanto paga un datore di lavoro per un contratto di apprendistato?

Quanto costa assumere un apprendista

In questo caso i contributi a carico del datore di lavoro sono pari all'11,31% della retribuzione imponibile ai fini INPS mentre a carico del lavoratore apprendista è il 5,84%.

Come calcolare lo stipendio netto di un apprendista?

Stipendio netto apprendistato

Selezionando l'opzione di apprendistato, il calcolo dello stipendio netto per l'apprendistato viene calcolato applicando il contributo INPS agevolato a carico del lavoratore del 5,84%.

Quante mensilità apprendistato?

I contratti di apprendistato danno diritto sia alla tredicesima mensilità che alla quattordicesima. Per quanto riguarda l'importo maturato nel caso degli apprendisti, la mensilità aggiuntiva viene calcolata sulla base delle mensilità effettivamente lavorate durante l'anno di riferimento.

Quanto guadagna un apprendista di 5 livello?

Quanto guadagna un lavoratore assunto con inquadramento al 5° livello del contratto commercio? Lo stipendio lordo mensile sarà pari a 1.511,02 euro, pari alla somma dei seguenti elementi: 987,01 euro a titolo di paga base; 521,94 euro a titolo di indennità di contingenza ed Edr (elemento distinto della retribuzione);

CONTRATTO DI APPRENDISTATO: come funziona lo STIPENDIO?