Come i vigili controllano Easy Park?

Domanda di: Ninfa Galli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (19 voti)

Il vigile o l'ausiliario del traffico impegnato a controllare i parcheggi saprà che avrete pagato tramite EasyPark grazie all'adesivo che potete incollare sul parabrezza (vi arriverà a casa non appena vi registrate sull'App) e controllerà l'avvenuta attivazione della sosta inserendo il vostro numero di targa, che avete ...

Come dimostrare sosta con EasyPark?

Stampa dell'adesivo

È importante che tu esponga il contrassegno di EasyPark, in quando in alcune aree di sosta bisogna segnalare ai controllori che stai utilizzando questo servizio. Se non hai la possibilità di stampare l'adesivo, puoi anche apporre sul cruscotto, in modo ben visibile, una nota con scritto “ EasyPark”.

Cosa bisogna esporre con EasyPark?

L'adesivo di contrassegno

Per far sapere agli ausiliari del traffico che stiamo utilizzando EasyPark è necessario apporre sul parabrezza il contrassegno dell'app.

Come fanno i vigili a controllare myCicero?

Beh, è semplice. Tutti i Comuni che aderiscono al servizio "Soste e Parcheggi" di myCicero utilizzano un sistema palmare di controllo delle targhe in sosta. Il sistema verificherà che l'autovettura abbia una sosta attiva e confermerà al vigile che il mezzo sta parcheggiando in modo valido.

Come fanno a sapere se ho pagato con EasyPark?

Restiamo in Italia. Come fanno i controllori a verificare chi ha pagato con EasyPark? Dipende da città a città. Normalmente quando vedono il logo EasyPark i controllori fanno una telefonata per verificare, citando il numero di targa del veicolo, l'effettiva attivazione della sosta.

Tutorial EASYPARK 2022 in italiano, prova sul campo dell'app e perchè usarla