Come identificare un sito sicuro il protocollo HTTPS?

Domanda di: Dr. Tazio Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Quando visiti un sito che utilizza HTTPS (sicurezza della connessione), il server del sito web usa un certificato per dimostrare l'identità del sito ai browser come Chrome. Chiunque può creare un certificato e dichiarare di essere qualsiasi sito web.

Come capire se un sito è HTTP o HTTPS?

Per segnalare il livello di sicurezza di un sito web, Firefox mostra l'icona di un lucchetto che in caso di protocollo https sarà un lucchetto grigio. Nel caso il sito sia invece dotato di un protocollo http non sicuro il lucchetto apparirà grigio attraversato da una barra rossa.

Qual è il protocollo sicuro dei siti web?

Più precisamente, HTTPS è l'acronimo di Hyper Text Transfer Protocol Secure, e quindi un protocollo di comunicazione che permette la trasmissione sicura di dati su Internet, che protegge l'integrità e la riservatezza dei dati tra il computer dell'utente e il sito.

Come rendere un sito sicuro HTTPS?

Per utilizzare HTTPS con il tuo nome di dominio, sul tuo sito web deve essere installato un certificato SSL o TLS. Il tuo host web (provider di hosting web) può offrire la sicurezza HTTPS oppure puoi richiedere un certificato SSL/TLS alle autorità di certificazione e installarlo autonomamente.

Quando il sito non è sicuro?

Perché appare l'avviso che segnala un sito “non sicuro”? L'avviso di sito “non sicuro” compare perché siamo connessi tramite protocollo HTTP, che a differenza di HTTPS non offre protezione durante la navigazione.

QUESTA È LA PRIMA SCHEDA VIDEO NVIDIA PORTATILE ED È FIGHISSIMA!