Come illuminare un soggiorno con poca luce?

Domanda di: Doriana Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Se si vuole, invece, illuminare il proprio soggiorno creando effetti ottici o sottolineando specifici angoli, possiamo utilizzare le applique da parete oppure le piantane. La luce che proviene dal basso è davvero utile per tracciare profili e creare un'atmosfera speciale.

Come illuminare un soggiorno buio?

Per illuminare una stanza buia è fondamentale scegliere diversi punti luce. La cosa migliore è mettere più lampade in punti diversi della stanza, almeno tre: il lampadario, poi una lampada da tavolo e infine delle applique per l'illuminazione ambientale.

Come illuminare un soggiorno senza lampadari?

Per illuminare una stanza senza lampadario è possibile ricorrere ad una lampada da terra, ovvero una piantana, in grado di creare un effetto speciale e di rendere l'ambiente suggestivo. Le piantane sono estremamente versatili e sono perfette per illuminare la stanza in assenza di lampadari.

Come rendere più luminoso un soggiorno?

10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno
  1. Dipingere le pareti di una nuance chiara.
  2. Scegliere un pavimento chiaro.
  3. Arredare con mobili bassi.
  4. Superfici riflettenti e finiture lucide.
  5. Abbattere i muri.
  6. Arredare con gli specchi.
  7. Usare tende leggere.
  8. Scegliere porte in vetro.

Come illuminare una stanza senza luce?

Per illuminare ambienti senza finestre bisogna ricorrere a soluzioni innovative studiate apposta per le varie stanze: puoi ricorrere a soluzioni differenti tra cui il tunnel solare, l'illuminazione artificiale, colori chiari, porte in vetro, vetrocemento.

COME ILLUMINARE CASA: tutti i TRUCCHI da sapere | Belula Design