Domanda di: Sig. Piererminio Colombo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(40 voti)
Imposta la luminosità complessiva dello schermo. Più è vicina al 100, più luminoso sarà lo schermo. Quando la luminosità è impostata su un valore troppo basso, si potrebbero perdere i dettagli nelle aree scure dello schermo. Imposta la nitidezza dell' immagine: più è vicina al 50, più nitida e definita sarà l'immagine.
Nelle Impostazioni Avanzate si suggerisce di regolare la Luminosità Pixel OLED (che interviene sulla luminosità del pannello) in funzione della luce ambientale in SDR, mentre è preferibile lasciare al massimo (livello 100) per le visioni in HDR (HLG).
Per farlo accedi a: TV webOS 2021 e successivi: tieni premuto il tasto Ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, Generale - Dispositivi - Impostazioni HDMI e attiva o disattiva l' HDMI Ultra HD Deep Color.
Per mitigare questo potenziale problema, ad ogni modo, selezionate Impostazioni -> Immagine -> Impostazioni pannello OLED, attivando “Cambiamento schermo”. Utilizzate poi “Pixel Refresher” in modalità manuale o automatica. Settate, infine, “Regolazione luminanza logo” su basso. Adesso potete vivere più sereni.
Per eseguire quest'operazione, premi sui vari parametri disponibili (Retroilluminazione, Contrasto, Luminosità, Nitidezza, Tinta e Colore) e sposta il relativo valore numerico, avvalendoti delle frecce direzionali del telecomando. Conferma quindi le modifiche apportate, premendo sul pulsante OK del telecomando.