Come indossare un karategi?

Domanda di: Jack Costa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (53 voti)

1) Prendere li centro della cintura e appoggiarlo al centro del ventre, circa quattro dita sotto l'ombelico. 2) Facendo scorrere la cintura nel palmo delle mani, avvolgetene prima le due estremità dietro la schiena e poi riportatele davanti, compiendo un doppio giro intorno ai fianchi.

Come ci si veste a karate?

È composto da una giacca (uwagi), un paio di pantaloni (zubon), di cotone bianco e da una cintura (obi), il cui colore designa il grado raggiunto dal praticante. Cintura bianca, gialla, arancione, verde, blu e marrone per i gradi inferiori, cintura nera con i vari dan (da uno a dieci) per i gradi superiori.

Cosa indossa il karateka?

Per partecipare alle lezioni di karate è necessario indossare un'uniforme, chiamata karategi, realizzata in cotone o policotone (misto cotone e poliestere). Questa divisa è composta da giacca (chiamata uwagi) e pantalone (chiamato zuban).

Come si mette la cintura di karate?

Il nodo della cintura Karate più insegnato e più utilizzato, soprattutto nel karate dei bambini, è sicuramente quello che inizia con un giro dal davanti e l'incrocio posteriore: Piega la cintura a metà, con il centro appoggiato nel mezzo della tua pancia, bloccando il karategi in posizione.

Come si chiama la giacca per il karate?

Il Karategi è l'indumento tradizionale per la pratica del karate e di molte altre arti marziali.

Come indossare l'Obi e piegare in maniera corretta il proprio karategi