Come inizia la maculopatia?

Domanda di: Flaviana Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (54 voti)

La degenerazione maculare senile esordisce con un calo visivo, comune è la difficoltà alla lettura. Questo può essere lentamente progressivo, soprattutto nella forma atrofica, rapidamente progressivo o addirittura improvviso, soprattutto nella forma neovascolare.

Quali sono i primi sintomi della maculopatia?

Il sintomo principale della maculopatia è la perdita graduale della visione centrale (scotoma positivo), associata a metamorfopsia, ovvero a una percezione distorta e poco dettagliata di tutto ciò che è dritto (righe dei libri, gradini, piastrelle ecc..). Anche i colori vengono percepiti in maniera sbiadita.

Perché viene la maculopatia?

Lo sviluppo di una maculopatia presenta alcune cause comuni: età; predisposizione genetica; fumo.

Come si vede con la degenerazione maculare?

La degenerazione maculare non causa dolore: i sintomi iniziali consistono nell'annebbiamento e distorsione delle immagini nel centro del campo visivo, ma con il progredire della patologia la perdita della visione centrale diventa completa e può portare all'impossibilità di leggere e distinguere i piccoli dettagli nel ...

Come vede una persona con maculopatia?

La diagnosi si effettua mediante una visita accurata della retina e un esame chiamato OCT. Di solito non è necessario intervenire per curare la forma iniziale della malattia detta maculopatia a cellophane se però la malattia progredisce si parla di pucker maculare.

Maculopatia: come si cura?