Come inizia la miopia?

Domanda di: Sig.ra Ortensia Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

Fra i sintomi della miopia abbiamo l'affaticamento visivo, il mal di testa e lo strabismo ma, più di tutti, il segno classico della miopia è la difficoltà a vedere nitidamente gli oggetti lontani, come ad esempio i cartelli stradali o la lavagna a scuola.

Quando inizia la miopia?

Miopia: a quale età si manifesta

La miopia patologica (degenerativa) insorge intorno ai 5-6 anni e in genere è associata all'allungamento del bulbo oculare e ad alterazioni della retina. Questi due fattori possono causare un grave abbassamento della vista.

Come capire se ho la miopia?

I sintomi della miopia: cosa si prova quando si è miopi
  1. Visione sfocata da lontano.
  2. Bisogno di strizzare gli occhi e di concentrarsi per vedere più chiaramente da lontano.
  3. Occhi affaticati.
  4. Cefalea nella zona frontale o sulle tempie.
  5. Difficoltà nella visione notturna e crepuscolare.

Come vede un miope lieve?

Il miope vede sfocato da lontano.

In realtà non solo da lontano, intendendo distanze oltre i 10 metri ma anche a distanze molto più brevi. Dipende dall'entità della miopia: un miope di 3 diottrie che rientra ancora nelle miopie lievi vede perfettamente nitido fino a 33 cm.

Come vede 1 grado di miopia?

Un miope vede sfocato da lontano e a media distanza, con una specie di offuscamento che avvolge la visione: per questo motivo le persone che soffrono di miopia tendono a strizzare gli occhi, per aumentare la messa a fuoco.

Il mio medico - Come curare la miopia