Come inviare mad velocemente?

Domanda di: Matilde Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

L'invio della mad online può essere fatto in vari modi. Può essere compilato un modello online che si trova su messa-a-disposizione.com oppure si può utilizzare il servizio voglioinsegnare.it, che permette di risparmiare molto tempo, in quanto la mad viene inviata in pochi minuti a più province contemporaneamente.

Dove si lavora di più con le mad?

MAD sostegno; e MAD personale ATA.
...
Ecco, quindi, l'elenco delle 10 province migliori in cui inviare la domanda:
  • CREMONA.
  • LECCO.
  • LODI.
  • MANTOVA.
  • NOVARA.
  • PIACENZA.
  • PORDENONE.
  • ROVIGO.

Come inviare la Mad da soli?

Come posso inviare una MAD? Puoi inviarla tramite il portale web della scuola, consegnarla a mano o spedirla tramite e-mail/PEC o Raccomandata A/R. E' molto importante seguire le indicazioni fornite dalla scuola, se disponibili.

Come inviare MAD a tutte le scuole?

La MAD o “messa a disposizione” può essere inoltrata alle scuole in formato cartaceo, a mano o a mezzo posta, meglio se con raccomandata A/R. In molti tuttavia preferiscono inviarla via web in formato elettronico o via email, applicando la dicitura “online”.

Quanto tempo dura la messa a disposizione?

La domanda di messa a disposizione ha validità per tutto l'anno scolastico entro il quale ci si candida. L'istituto che ricevesse la disponibilità di un candidato potrà farvi ricorso in qualsiasi momento dell'anno scolastico in corso.

Come inviare le MAD GRATIS per le scuole - TUTORIAL