Come lavare borsa in pelle e tessuto?

Domanda di: Ursula De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

Usare il sapone di Marsiglia
Quest'operazione può essere eseguita semplicemente rivoltala delicatamente dall'interno e, riempiendola con numerose pezzuole pulite. Bagnate quindi una spugnetta con solo detersivo al sapone di Marsiglia. Eseguite quest'operazione senza aggiungere l'acqua, creando così un lavaggio a secco.

Come si lavano le borse in tessuto?

Molte borse in stoffa, come quelle in poliestere, si possono lavare in lavatrice, scegliendo un ciclo di lavaggio breve, a bassa temperatura e con detersivo per capi delicati o sapone di Marsiglia. Per ridurre l'elettricità statica, è sempre meglio aggiungere dell'ammorbidente.

Come si lavano le borse in pelle?

Ti basterà munirti di salviette igienizzanti, ovvero le salviette che utilizziamo per pulirci le mani in assenza di acqua e sapone. Altrimenti, in mancanza di quest'ultime, potresti usare dei dischetti struccanti bagnandoli con del liquido detergente igienizzante.

Come lavare le borse in pelle in lavatrice?

Se la borsa non ha particolari macchie avviate un lavaggio a 30° con un detersivo liquido per delicati. Se invece ci sono macchie di vario genere lavate le borse a 40° ed aggiungete al detersivo della candeggina delicata per capi colorati.

Come lavare la borsa a mano?

Inumidire con dell'acqua calda la spugnetta e passarla uniformemente su tutta la superficie della borsa. Qualora non sia sufficiente per ravvivare e pulire il tessuto, allora utilizzare il detergente neutro applicandolo sul panno asciutto e insistendo sulle parti più sporche.

COME PULIRE ED IGIENIZZARE L’INTERNO IN STOFFA DI UNA BORSA