Come licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato senza perdere la disoccupazione?

Domanda di: Elga Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

Abbiamo detto che per licenziarsi senza perdere il diritto alla disoccupazione è sufficiente indicare all'INPS le dimissioni per giusta causa come motivazione.

Chi si dimette volontariamente ha diritto alla disoccupazione?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanti soldi prendo se mi licenzio?

Il datore di lavoro è tenuto ad accantonare circa una mensilità di stipendio all'anno, che sarà versata al dipendente nel momento delle dimissioni. E' possibile tuttavia chiedere un anticipo della liquidazione in base alla legge 2120 del codice civile.

Come licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato per giusta causa?

Se un lavoratore vuole licenziarsi da un contratto a tempo indeterminato può farlo senza dover presentare giustificazioni che rendano legittima la sua scelta. E' sufficiente, e anzi obbligatorio, che venga rispettato un tempo di preavviso che permetta alla azienda di riorganizzarsi.

Come lasciare il lavoro e prendere la disoccupazione?

Una volta presentate le dimissioni online puoi inviare la richiesta della NASpI, specificando nuovamente che si tratta di dimissioni per giusta causa e non di licenziamento. Anche in questo caso, la legge non prevede che si specifichino le ragioni per cui hai deciso di lasciare il posto di lavoro.

E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco