Come lucidare il legno con olio di oliva?

Domanda di: Dott. Sesto Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (69 voti)

Nutriente per il legno
Per far risplendere o lucidare i vostri mobili di legno versate dell'olio d'oliva su un panno e passatelo dolcemente sulla superficie da pulire. Potete aggiungere qualche goccia di succo di agrumi per ottenere un composto perfetto per la lucidatura del legno.

Quale olio per lucidare il legno?

L'olio paglierino è un olio per legno di colore giallo chiaro, per l'appunto paglierino, di origine vegetale. L'olio paglierino esiste anche nella colorazione rosso ambrato e d è perciò noto anche come olio rosso. E' piuttosto trasparente e si utilizza per lucidare tutti i manufatti in legno destinati ad uso interno.

Come dare l'effetto lucido al legno?

Prima spolvera con un panno di lana, poi stendi uno strato di cera solida (in panetto o in tubo) sulla superficie. Lascia asciugare almeno per mezza giornata. Infine asporta la cera in eccesso con una spazzola a setole morbide e movimenti circolari. I mobili torneranno a risplendere.

Come lucidare il legno in modo naturale?

Aceto e olio

Per pulire il legno laccato e il legno naturale si consiglia di utilizzare acqua tiepida e aceto. Si prende uno straccio morbido, di cotone o di lana, e lo si imbeve di una soluzione metà acqua tiepida e metà aceto. Una volta imbevuto, basta passarlo sopra al legno (seguendo le venature se presenti).

Come lucidare il legno opaco?

Trementina. Anche questo è un prodotto naturale dalla consistenza oleosa estratto dalle piante di conifere come pino, abete o larice. La trementina crea uno strato protettivo e lucido sul legno che non solo ne elimina l'opacità, ma lo protegge da agenti esterni che possono intaccarne la superficie.

COME TRATTARE LEGNO CON OLIO D'OLIVA