Come mettersi in contatto con una casa editrice?

Domanda di: Armando Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

Di solito, basta andare sui siti web delle case editrici e trovare la sezione Contatti. Bisogna stare attenti a prendere la mail appositamente predisposta per l'invio di manoscritti. Spesso nella sezione contatti troverai più di una mail. Quella per il servizio clienti, per la stampa, ecc.

Come si presenta un libro a un editore?

Come presentare un libro ad un editore? Rispondendo alle richieste della casa editrice nel modo corretto. Nei siti c'è sempre, o dovrebbe esserci, un link dedicato all'invio dei manoscritti; a volte, le richieste si trovano nel link contatti ma in genere dovrebbe esserci proprio la sezione “invio manoscritti”.

Come presentarsi ad una casa editrice?

LA LETTERA DI PRESENTAZIONE

E' essenziale per presentarsi all'editore. Deve servire a spiegargli chi siamo, cosa facciamo, se abbiamo già pubblicazioni alle spalle, e soprattutto deve introdurre la questione più importante: che noi siamo qui per porre alla sua attenzione il progetto di un romanzo.

Come farsi regalare libri dalle case editrici?

Consultate i siti online degli editori e cercate la pagina contatti. Se non trovate indirizzi specifici mandate magari una mail per esempio alle info @ tal dei tali. Se sono interessati vi rimbalzeranno all'addetto incaricato.

Come fare ad avere libri gratis?

10 siti dove scaricare gratis ebook in italiano
  1. 1) Progetto Gutenberg. E' il nonno di tutte le iniziative per la distribuzioni gratuita di libri online. ...
  2. 2) Liber Liber.
  3. 3) Mondadori Store. ...
  4. 4) Google Libri.
  5. 5) StreetLib. ...
  6. 6) Bookrepublic. ...
  7. 7) Many Books. ...
  8. 8) Feedbooks.

INVIARE IL VOSTRO LIBRO A UN EDITORE: Cosa non fare!