Domanda di: Dr. Anselmo Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(72 voti)
Per prendere le misure, basta misurare: Il diametro del quadro di fissaggio: misurare correttamente la larghezza del quadro. La dimensione può variare da 6 a 8 mm. L'interasse della serratura: misurare tra il quadro della maniglia e il foro della serratura o del cilindro.
Maniglie per mobili: cos'è l'interasse? Senza filosofeggiare troppo, l'interasse è, per la precisione, la distanza tra due fori. Ne esistono di misure standard che vanno dai 64 ai 160 mm.
Calcola la distanza fra i centri dei fori per determinare la misura delle maniglie di cui hai bisogno (oppure leggi le note seguenti per passare da una maniglia con due fori a un pomello). Definisci la misura dei pomelli.
Per scegliere quella giusta bisogna conoscere la misura dell'interasse, ovvero la distanza dal foro quadrato dove è fissata la maniglia al foro della serratura. Questa misura può essere 70 o 90. Un'altra misura da prendere è l'entrata, ovvero la distanza dal foro della chiave al bordo esterno.
Le maniglie devono essere uguali e abbinate a quelle delle finestre. Puoi anche creare contrasto tra manopole e design della porta, ma c'è sempre bisogno di una linea base da seguire: avere maniglie diverse per le porte di casa può essere visto come errore.