Come non accettare un incarico?

Domanda di: Lidia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Gentile (nome del responsabile delle assunzioni), Ringraziandola infinitamente per avermi offerto la posizione di (specificare il lavoro) presso (nome dell'azienda o organizzazione) e per il prezioso tempo dedicatomi, devo comunicarle che, dopo averci riflettuto a lungo, ho deciso di non accettare.

Come rifiutare gentilmente un incarico?

"Vorrei dire di no, ma so che questo progetto è importante. Posso restare al massimo un'altra ora, ma dopo devo davvero scappare". Negoziando si mantiene un margine di controllo sulla situazione e si fa notare in modo educato all'altra persona il proprio sacrificio.

Come rifiutare una richiesta?

Suggerimenti per dire di NO
  1. Inizia con un chiaro 'no' o 'non voglio'. ...
  2. Non ti scusare e non ti giustificare. ...
  3. Ricordati che hai il diritto di dire di no.
  4. Se sei in difficoltà, ammettilo. ...
  5. Rendi consapevole l'interlocutore dell'effetto che avrebbe dire di sì. ...
  6. Riconosci il punto di vista di chi ti fa la richiesta.

Come dare una risposta negativa?

Come rifiutare educatamente
  1. Prima chiedi scusa. Questo potrebbe sembrare un consiglio strano, soprattutto se oggettivamente non hai fatto nulla di sbagliato. ...
  2. Non girarci intorno. ...
  3. Usa parole vere. ...
  4. Dì NO due volte, se devi. ...
  5. Mandali da qualcun'altro. ...
  6. Rispecchia la loro richiesta. ...
  7. Offri un'alternativa. ...
  8. Torna da loro.

Come dire che non siamo interessati?

Non devi scuse a nessuno per i tuoi sentimenti. Inoltre, dicendo che ti dispiace, darai l'impressione di provare pena per l'altra persona e questo potrebbe ferirla ancora di più. Invece di dire "Mi dispiace, non sono interessato", puoi provare a dire "Non sono interessato a venire a cena, ma apprezzo molto l'offerta".

Sul lavoro, prima o poi, dobbiamo Alzare la Testa