Come non farsi ascoltare da Google?

Domanda di: Ing. Leone Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Attivare e disattivare l'attività vocale e audio
  1. Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo Google. ...
  2. In alto, tocca Dati e privacy.
  3. Nella sezione "Impostazioni cronologia", tocca Attività web e app.
  4. Seleziona o deseleziona la casella "Includi attività vocale e audio".

Perché Google mi ascolta?

Google spiega che utilizza la tua attività vocale per aiutarti a ottenere risultati migliori sui suoi prodotti oltre a: Imparare a riconoscere meglio il suono della tua voce. Capire come dici parole e frasi.

Come eliminare la voce di Google?

Attivare o disattivare l'Assistente Google nella schermata di blocco
  1. Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente". ...
  2. Nella sezione "Tutte le impostazioni", tocca Schermata di blocco.
  3. Attiva o disattiva l'opzione Consenti l'assistente nella schermata di blocco.

Come ci ascolta Google?

GOOGLE REGISTRA LE NOSTRE CONVERSAZIONI: ECCO COME FERMARLO

La ragione è molto semplice: su qualsiasi smartphone Android è installato l'assistente vocale di Google, il quale si attiva se pronunciamo le paroline magiche “ Ok Google ” (analogamente gli iPhone hanno Siri, l'assistente vocale di casa Apple).

Come si fa a capire se sei intercettato?

Se durante una telefonata avvertite degli strani rumori di fondo, se la batteria dello smartphone si scarica più velocemente del solito o ricevete strani SMS con codici alfanumerici, allora potreste essere stati intercettati.

Perchè il tuo sito non "esce" su Google?