Come non sentire dolore facendo un tatuaggio?

Domanda di: Primo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Alcuni consigli pratici per ridurre il dolore
  1. curare il rilassamento. ...
  2. fare qualche pausa. ...
  3. mantenere la giusta respirazione. ...
  4. seguire sempre il consiglio di un tatuatore esperto. ...
  5. bere molta acqua ed evitare gli alcolici. ...
  6. mangiare e dormire a sufficienza.

A cosa è paragonabile il dolore di un tatuaggio?

Le persone spesso paragonano la sensazione del tatuaggio a quella di una scottatura solare bollente che viene graffiata da un gatto, ma varia da persona a persona e dalla soglia del dolore di ognuno.

Cosa non fare il giorno prima del tatuaggio?

La pelle non deve essere troppo abbronzata prima di un tatuaggio, perché spesso è anche più sensibile e disidratata, inoltre non è possibile fare il tatuaggio in presenza di arrossamenti o irritazioni causate dal sole o lampade abbronzanti. Non consumare dosi eccessive di caffeina. Non assumere alcol né droghe.

Cosa fare prima di farsi un tatuaggio?

le 5 COSE DA FARE prima di un tatuaggio:
  • 1 > dormi abbondantemente. ...
  • 2 > una bella doccia profumata. ...
  • 3 > depilare la zona da tatuare. ...
  • 4 > portati una merenda calorica. ...
  • 5 > porta con te un antidolorifico. ...
  • 1 > no alcool ne droga. ...
  • 2 > no ai vestiti stretti e/o bianchi. ...
  • 3 > no alla pelle abbronzata o irritata da dermatiti o ferite.

Quali sono i punti più dolorosi per il tatuaggio?

Generalmente, le aree più sensibili del corpo sono le più dolorose da tatuare, e fra queste rientrano:
  • Piedi.
  • Mani e dita.
  • Ascelle.
  • Testa.
  • Parte interna del polso.
  • Costato e petto.
  • Viso.
  • Genitali.

Come ridurre il dolore del tatuaggio - consigli utili