VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Come pagare il bollo auto con il bancomat?
Potranno essere utilizzate le carte di debito (bancomat) presso i tabaccai convenzionati con Banca Itb. Inoltre i versamenti potranno essere effettuati tramite bonifico su internet dal proprio conto corrente o con bancomat presso gli sportelli Atm delle delegazioni per le riscossioni tramite i servizi garantiti da Aci.
Quanto costa pagare il bollo auto in tabaccheria?
Se invece si preferisce pagarlo fisicamente oppure non si ha la possibilità di effettuare il versamento online, il bollo auto può essere pagato in: Uffici postali (con bollettino dal costo di 1,10 euro) Ricevitorie e tabaccai convenzionati (costo pratica: 1,87 euro)
Come controllare bollo auto con targa?
Nella pagina web dell'ACI è possibile calcolare l'importo della tassa automobilistica, specificando il tipo di veicolo, la Regione di residenza e la targa della vettura.
Cosa serve per pagare il bollo auto in posta?
Per rinnovare il bollo auto in ufficio postale basta comunicare allo sportello la targa del veicolo. ... L'Azienda ricorda che è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite:
App Ufficio Postale, App BancoPosta e App Postepay; sul sito poste.it; tramite Whatsapp al numero 3715003715.
Come si paga il bollo in tabaccheria?
Il cliente che intende pagare la tassa automobilistica deve comunicare al tabaccaio, dietro proprio responsabilità, la tipologia del veicolo di proprietà, il numero di targa, la regione di residenza del proprietario, la data di scadenza e l'eventuale diritto alla riduzione della tassa.
Quanto costa pagare il bollo auto in banca?
Puoi pagare il bollo della tua auto o moto direttamente dalla tua Banca via Internet o dall'App Mobile Banking: basteranno pochi e semplici passaggi e potrai farlo comodamente dal computer di casa o dal tuo smartphone, al costo di 1.50€.
Dove è possibile pagare il bollo auto?
presso le delegazioni ACI (consigliati in caso di prima immatricolazione); presso le Tabaccherie e le Agenzie di pratiche auto autorizzate; presso gli sportelli ATM qualora abilitati; presso gli Uffici postali.
Cosa serve per pagare il bollo auto All'ACI?
Quali documenti servono per pagare il bollo auto? La carta di circolazione, dove sono presenti tutti i dati necessari per procedere al calcolo, oppure la vecchia ricevuta di pagamento della tassa in scadenza.
Come pagare bollo auto con sconto 15 %?
Chi domicilia il pagamento del bollo presso il proprio istituto di credito ha diritto ad una riduzione pari al 15% dell'importo dovuto. Lo sconto è riconosciuto automaticamente anche per gli anni successivi, salvo revoca.
Come pagare bollo 16 euro con PagoPA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si paga il bollo auto con Postepay?
Pagare il bollo con App Postepay
accedere in App. selezionare la voce “Paga” nel menù in basso bottone giallo. scegliere la carta da utilizzare per il pagamento (carta prepagata o di debito Postepay, carta di credito) dal menu che si apre selezionare la voce “Bollo Auto e Moto”
Quanto costa pagare il bollo auto con Postepay?
Quanto costa pagare il bollo con l'app BancoPosta? Le modalità sono esattamente le stesse della PostePay: 1 euro di quota fissa se si è titolari di una carta PostePay o di un conto BancoPosta. Altrimenti, con altre carte di credito al costo di 1 euro + la commissione dell'1,36% dell'importo da pagare.
Come arriva avviso bollo auto?
L'avviso di scadenza è inviato generalmente al domicilio del contribuente tramite posta ordinaria. La busta contiene un prospetto che riporta la situazione dei veicoli risultante nella banca dati regionale ed il modulo di pagamento da utilizzare presso i canali previsti (v. Dove pagare).
Come vedere il proprio bollo?
Per verificare la scadenza bollo auto sul sito ACI sarà sufficiente collegarsi all'indirizzo https://iservizi.aci.it/RS/index.htm, inserire la regione di residenza, i propri dati anagrafici ed i dati della vettura di proprietà, registrarsi e conoscere in pochi istanti quando scade il bollo auto.
Come vedere bolli auto non pagati sul sito Dell'ACI?
CONTROLLARE BOLLO AUTO NON PAGATO CON IL SITO DELL'ACI Più precisamente occorre specificare il tipo di pagamento (rinnovo o primo bollo, ad esempio), la regione di residenza del proprietario, il tipo di veicolo (come autovetture o autocarri) e il numero di targa e poi digitare il codice di controllo indicato.
Dove si spende meno per pagare il bollo?
Una soluzione per risparmiare è rappresentata certamente dalla scelta di pagamento con domiciliazione bancaria della tassa automobilistica. Questa opzione permette di avere uno sconto del 10% ed è possibile per chi è titolare di un conto corrente bancario o postale.
Dove costa di meno pagare il bollo auto?
tutti i tabaccai aderenti al circuito Lottomatica. Sportelli bancari o quelli delle Poste Italiane.
Quanto si paga in più per il bollo scaduto?
Infatti, entro 14 giorni dalla scadenza del bollo auto è prevista una sanzione dello 0,1%, per ogni giorno di ritardo. A questa vanno aggiunti gli interessi legali giornalieri con una percentuale annua dell'0,2% (valore che può variare).
Perché le marche da bollo non si possono pagare con il bancomat?
I tabaccai che offrono il servizio allo Stato rifiutano bancomat e carte di credito perché la commissione che pagano (per importi sopra 15 euro) annulla il loro guadagno. La legge dice che sono obbligati ad accettarli. Ma incredibilmente non prevede alcuna sanzione per chi si rifiuta e quindi nessuno la rispetta.
Quanto costa pagare il bollo auto con Intesa San Paolo?
Invece Pagobollo on-line di Intesa San Paolo (sempre con carta di credito), applica una commissione progressiva che, sempre nel mio caso, ammonta a 3,50€. Costi decisamente superiori a quelli di tutte le altre forme di pagamento.