Come proteggere i propri risparmi dall inflazione?

Domanda di: Bortolo Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Come proteggere i risparmi dall'inflazione: 5 consigli utili
  1. Beni rifugio. ...
  2. Conti deposito. ...
  3. Obbligazioni indicizzate. ...
  4. Diversificare gli investimenti. ...
  5. Sfruttare l'interesse composto.

Dove mettere i soldi in caso di inflazione?

Gli strumenti più pratici ed economici come investimento contro l'inflazione sono gli ETF. Esistono prodotti finanziari precisamente studiati per proteggere il portafoglio dall'inflazione. Quindi esistono ETF contro l'inflazione che includono titoli specifici.

Dove mettere i propri risparmi in modo sicuro?

Il conto deposito è l'opportunità migliore dove mettere i risparmi che hai oggi. Da un lato hai infatti la possibilità di investire senza alcun tipo di rischio fino a 100.000 euro, e dall'altro la possibilità di portare a casa interessi che, per quanto minimi, sono comunque meglio di nulla.

Cosa succede ai soldi in banca con l'inflazione?

L'inflazione, cioè la crescita dei prezzi dei prodotti che consumiamo tutti i giorni, fa abbassare il valore reale dei risparmi depositati sul conto corrente. Ciò significa che mantenendo ferma una somma di denaro, in futuro potrai meno prodotti e servizi rispetto a oggi.

Come proteggere i propri risparmi in caso di crisi di Stato?

Un'altra garanzia che salva il conto corrente è rappresentata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi, che “salva” le somme fino a 100 mila euro per ciascun conto da un eventuale default delle banche.

Come proteggere i risparmi dall'inflazione? | GIG-OS