Come proteggere lo stomaco senza farmaci?

Domanda di: Dr. Renato Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

La mela: agisce come eccellente gastroprotettore grazie alla sua azione antinfiammatoria. L'aloe vera: è utile per per ridurre l'infiammazione, i problemi intestinali e gastrici e per combattere il fastidioso reflusso gastroesofageo. La liquirizia: riesce a creare un gel protettivo sulla parete dello stomaco.

Cosa si può prendere per proteggere lo stomaco?

I farmaci più diffusi di questa categoria sono: Omeprazolo, Lansoprazolo, Esomeprazolo, Pantoprazolo e Rabeprazolo. antagonisti dei recettori istaminici H2, detti anche antistaminici H2, agiscono inibendo la secrezione acida dello stomaco in modo diverso dagli inibitori della pompa protonica.

Cosa prendere di naturale al posto del pantoprazolo?

Inibitori della pompa protonica naturali
  • Aceto di mele.
  • Bicarbonato di sodio.
  • Succo di aloe vera.
  • Radice di zenzero.
  • Betaina.
  • Vitamina D.
  • Glutammina.

Cosa mangiare come gastroprotettore?

Gli alimenti ideali includono:
  • carni bianche e pesce magro cotti preferibilmente alla griglia, scottati in padella o bolliti.
  • formaggi magri non fermentati.
  • latte scremato o parzialmente scremato.
  • carciofo, cavolo, asparagi, spinaci.
  • finocchio, fagioli, carote, patate, banane, mele.

Qual è il miglior protettore per lo stomaco?

Il pantoprazolo è l'inibitore di pompa protonica più prescritto. Il suo utilizzo è stato approvato dalle agenzie regolatorie per il trattamento di vari disturbi, dal reflusso gastroesofageo alla sindrome di Zollinger-Ellison.

protezione per lo stomaco, attenzione agli effetti collaterali