Come pulire gli iniettori sporchi?

Domanda di: Sig.ra Lucia Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (60 voti)

Per pulire gli iniettori, viene versato nel serbatoio del carburante quasi vuoto un additivo protettivo specifico per il tipo di alimentazione del veicolo. Poi, occorre fare il pieno di carburante. In questo modo si evita che si formino depositi ed incrostazioni sugli iniettori.

Come posso pulire gli iniettori diesel senza smontarli?

Il modo migliore per pulire gli iniettori diesel senza smontarli e utilizzare degli additivi appositi. Infatti, per il diesel, bisogna usare un prodotto diverso dal pulitore degli iniettori a benzina. Quando la macchina è in riserva, con serbatoio quasi vuoto, vuotare l'additivo per iniettori a gasolio nel serbatoio.

Quali sono i sintomi degli iniettori sporchi?

Quando gli iniettori diesel sono sporchi, i sintomi sono chiari.
  • Il motore fa fatica ad avviarsi.
  • L'auto si spegne con facilità a bassi giri di motore.
  • Dal tubo di scarico esce gas nero.
  • Consumi di più senza apparente ragione.
  • Il motore ci mette più tempo a rispondere, specie in accelerazione.
  • L'auto vibra.

Cosa provocano gli iniettori sporchi?

Se un iniettore è sporco può essere bloccato e rimanere sempre chiuso e far lavorare il motore a tre cilindri. Se così dovesse essere, il propulsore vibrerà perché sbilanciato, causando un rumore piuttosto fastidioso.

Cosa aggiungere al gasolio per pulire gli iniettori?

Bardahl Top Diesel: per un trattamento completo, che garantisce pulizia degli iniettori e della camera di combustione. DieselSprint: in grado anch'esso di effettuare un trattamento completo su camera di combustione e iniettori, garantendo un buon risparmio di carburante.

ESTRAZIONE FACILE INIETTORI DIESEL e PULIZIA