Come pulire i vetri sporchi di calcare?

Domanda di: Mirko Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Per pulire regolarmente il vetro e il box della doccia basta usare una miscela a base acqua con bicarbonato di sodio e aceto (ovviamente di vino bianco), o in alternativa il succo di limone, entrambi ottimi anticalcare e con un'efficace azione detergente.

Come togliere il calcare duro dai vetri?

Sarà sufficiente realizzare una specie di pasta formata da qualche cucchiaio di bicarbonato con l'aceto, cospargere il composto ottenuto in un panno morbido antigraffio e strofinarlo sulla superficie da pulire.

Come pulire i vetri dal calcare della pioggia?

4/7 – Bicarbonato

Anche il bicarbonato di sodio è un ottimo rimedio per eliminare le gocce di pioggia. Dovete semplicemente versare un po' di polvere su una spugna umida e passarla direttamente sulla superficie dei vetri esterni. Pulite con movimenti lenti e regolari e risciacquate con abbondante acqua tiepida.

Come pulire i vetri delle finestre con calcare?

Pulire i vetri con il giornale

È il metodo più utilizzato. Basterà inumidire la carta di giornale con dell'acqua (per evitare tracce di calcare meglio usare quella distillata) tiepida o una soluzione di acqua e aceto e il gioco è fatto!

Come togliere le macchie d'acqua sui vetri?

Può sembrare strano, ma il dentifricio bianco è un modo efficace per pulire le macchie di acqua dura. Se necessario, diluisci un po' il dentifricio con acqua, applicalo sulla zona interessata e lascialo riposare un po' prima di strofinarlo delicatamente.

Rimozione del calcare e dell'ossido dal vetro con il Rub Out