Come pulire le scarpe Igi&Co?

Domanda di: Xavier Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

Scarpe scamosciate
Si lavano con un panno imbevuto d'acqua e con un po' di sapone di Marsiglia. Per le macchie, perfetto un foglio di carta vetrata sottile, una spazzolina di metallo o un pezzetto di caucciù.

Come pulire le scarpe senza lavarle?

Si possono pulire le parti in gomma delle scarpe, che sono, peraltro, sfregandole col dentifricio (servendosi di un vecchio spazzolino da denti per applicarlo) o strofinandole con uno straccio impregnato di detersivo per i piatti,ma è bene evitare l'uso dell'alcol che le ingiallisce e rovina col tempo.

Come sono le scarpe Igi e co?

Sono fatte molto bene, definite nei particolari e con una calzata comoda. La traspirabilità non è eccezzionale ma il piede ne fuoriesce poco sudato anche dopo una intera giornata.

Come pulire le scarpe a mano?

Per lavare le scarpe a mano utilizzare prima una spazzola per rimuovere residui di sporco come fango o terriccio e successivamente immergere le scarpe in una bacinella con acqua tiepida e sapone. È possibile utilizzare sia la saponetta che un sapone liquido neutro.

Come pulire le scarpe nere lucide?

Passo un panno morbido con un po' di latte o di acqua saponata sulla superficie della vernice, insistendo delicatamente sulle parti maggiormente sporche e opache. Poi sciacquo con un altro panno morbido e pulito intriso d'acqua e ben strizzato.

IGI&CO_plus di prodotto