Come pulire un tavolo di resina?

Domanda di: Pierfrancesco Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (54 voti)

possono pulire con 2 prodotti differenti. Componente Resina (non miscelato), può essere pulito con solventi come Acetone, alcool, diluente nitro. Ovviamente non è consigliabile applicare questi solventi sulla pelle, in quanto “diluendo” la resina stessa, la fanno penetrare ancora più in profondità.

Che prodotto usare per pulire la resina?

Utilizzare l'alcol etilico, preferibilmente a 90°, con un bastoncino di cotone imbevuto, oppure direttamente a contatto con lo stampo. Lascia agire qualche minuto e rimuovi con attenzione tutti i residui di resina. Con grande facilità la resina verrà via, lasciando la superficie di attrezzi e stampi pulita e lucida.

Come pulire le superfici in resina?

Il pavimento in resina è resistente ai detergenti aggressivi, non si macchia con olio, vino e acidi ed è sufficiente lavarlo con acqua, detersivo e panno per asportare lo sporco.

Come si pulisce la resina bianca?

L'acetone deve essere diluito con acqua (1:3) (1 di acetone e 3 di acqua) senza agitare. Una volta ottenuta la miscela, versare il liquido su un panno umido e passarlo sulla superficie macchiata. Quindi, lasciarlo agire da 5 a 10 minuti e poi risciacquare con acqua abbondante.

Come pulire macchie su resina?

Un metodo efficace per eliminare le macchie di resina, è costituito dall'utilizzo dell'alcol a 90 gradi e della trementina, un solvente per le vernici. I due elementi vanno mischiati tra loro anche se la combinazione può cambiare a seconda della superficie o dell'indumento che bisogna smacchiare.

COME HO CARTEGGIATO E LUCIDATO UN PIANO IN RESINA. SANDED AND POLISHED A RESIN TOP.