Come regolare la temperatura della caldaia per risparmiare?

Domanda di: Maria Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

Di norma, il valore consigliato per l'acqua calda in bagno e in cucina si aggira intorno ai 45-55°C, tuttavia dipende dalle proprie esigenze. Mantenere bassa la temperatura dell'acqua calda, ad esempio impostando un valore di 45°C, consente di risparmiare fino al 5% sui consumi energetici.

Come impostare il termostato per consumare meno?

Come impostare il termostato per risparmiare
  1. Regolare la temperatura di comfort a 19°C.
  2. Regolare gli orari di accensione impostando la temperatura di comfort solo nelle ore in cui siamo a casa e riducendo comunque di un'ora il totale delle ore di accensione (rispetto al totale previsto per legge).

Quando la caldaia consuma di più?

Abbiamo detto che, fra le altre cose, la caldaia consuma di più quando viene accesa e spenta più volte o quando la casa disperde molto calore verso l'esterno (come ad esempio nel caso in cui vi sia una considerevole differenza di temperatura fra interno ed esterno).

Che temperatura tenere per risparmiare?

Mantieni una temperatura di 18/20°

Va però detto che, questa scelta, ha un impatto enorme quando si tratta di risparmiare sul riscaldamento in maniera efficace. Non superare i 20 gradi, per esempio, è una buona abitudine in tal senso. Mantenere una temperatura costante tra i 18 e i 20 gradi ha un doppio vantaggio.

Come si fa a risparmiare sulla bolletta del gas si esce alla caldaia?

Risparmiare sulla bolletta gas: 15 consigli da seguire alla lettera
  1. 1) Fare un check up della propria casa e riscaldare soltanto gli ambienti abitati. ...
  2. 2) Impostare una temperatura di casa fissa. ...
  3. 3) Effettuare una regolare manutenzione della caldaia. ...
  4. 4) Spegnere la caldaia nelle ore notturne.

Come risparmiare gas : impostando bene le temperature sulla caldaia