Come regolare le valvole dei termosifoni?

Domanda di: Ing. Quarto Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

COME SI REGOLANO LE VALVOLE TERMOSTATICHE? Sulla testa termostatica sono presenti dei numeri da 0 a 5 corrispondenti a determinati valori in °C. Per impostare la temperatura di riferimento per ogni stanza, basta ruotare la testa termostatica in corrispondenza del valore desiderato.

Come deve stare la manopola del termosifone?

La parte calda deve essere la parte superiore mentre la parte fredda deve essere la porzione inferiore. “Nella stanza non si raggiunge la temperatura impostata. Come intervenire?”

Come regolare le valvole dei termosifoni per risparmiare?

Quando parliamo di regolare il riscaldamento, è bene ricordarsi che impostare una temperatura troppo alta o troppo bassa è sbagliato in entrambi i casi. Cosa fare dunque? La temperatura interna dovrebbe oscillare tra i 18 e i 21°C: ogni grado in meno sul termostato equivale a circa il 6% di risparmio sul riscaldamento.

Come regolare valvola e detentore?

Come regolare il detentore del termosifone
  1. Per prima cosa rimuovere la borchia esterna del detentore principale, quello più vicino alla caldaia. ...
  2. Se l'obiettivo è ridurre il flusso bisogna procedere girando il detentore in senso orario, mentre se si vuole aumentare il flusso bisogna ruotare in senso antiorario.

A cosa corrispondono i numeri sulle valvole termostatiche?

Le valvole termostatiche installate sui vostri radiatori sono dotate di una scala graduata che va da zero a cinque. Ad ogni numero corrisponde una temperatura massima raggiungibile in ambiente.

Cosa sono e come funzionano le valvole termostatiche?